Questa atmosfera ferma, questa puzza di caserma, questo retrogusto eterno che chiunque di noi conosce e respira dalla nascita: non fare la femminuccia, sorridi che sei più bella, le bambine sono intriganti, i maschietti fanno la lotta, è la natura, e se quello ti dà un calcio e tu sei un maschio lo devi restituire, …
Oggi su Malgrado le mosche torna un racconto del Paolacci a cui siamo molto affezionati.
Speriamo possa piacervi e ringraziamo di cuore questa ottima rivista, che vi invitiamo a seguire sempre.
Nella classe dipinta di verde militare i bambini nei loro piccoli banchi verde militare indossano vestiti verde militare. Hanno le facce in aria tutti tranne uno, tutti tranne il bambino sempre triste in fondo all’aula, hanno le facce bianche perché fuori c’è un grande rumore di passi ritmici. E i passi fanno paura. E anche io ho la faccia bianca. E guardo i bambini e la classe dipinta di verde militare, guardo le piccole facce bianche e sento i passi, vedo il verde militare e il bianco delle facce e sento i passi. E allora salgo in piedi sulla cattedra, salgo in piedi sulla cattedra verde militare e allargo le braccia, e con le braccia aperte sventolanti come un ombrello al vento inizio a cantare, a cantare a occhi chiusi. Se li riapro, vedo che aperte sono anche le loro piccole…
di Antonio Paolacci -- Prima di tutto: cosa è successo? Come già accaduto con altri film “classici”, in questi giorni, sul sito della Disney, la visione di tre vecchi film per bambini – Gli Aristogatti, Peter Pan e Dumbo – viene preceduta da una scritta: l’avvertimento che alcune immagini o scene potrebbero offendere alcune popolazioni, etnie …
Qualche tempo fa, durante le rivolte che sono seguite alla morte di George Floyd, è girato molto un tweet che diceva così: "Classe lavoratrice: ci aiutate? Repubblicani: No Democratici: No, ma corredato da cuore, bandierina arcobaleno, hashtag di Black Lives Matter" Ho ripensato a questo tweet stamattina, leggendo le maree di commenti negativi, sarcastici e …
Il 4 dicembre 2016, il ventottenne Edgar Maddison Welch parte da Salisbury, North Colorado, e arriva a Washington D. C., dove raggiunge la pizzeria Comet Ping Pong, scende dalla macchina ed estrae un fucile d'assalto AR-15 e una calibro 38.Entra nel locale e comincia, armi in pugno, una lunga perquisizione, durante la quale gli parte …
Ci sono alcuni punti, guardando Death to 2020, in cui smetti di ridere perché ti rendi conto che in realtà stai ridendo per non piangere, o forse perché, come è stato notato, stavi piangendo in silenzio. O forse smetti di ridere quando ti accorgi che questo mockumentary di Netflix ti sta mostrando la realtà nella …
Da giovedì 26 novembre Nuvole barocche - la prima indagine di Paolo Nigra - uscirà per la serie Brivido Noir, in edicola, allegato a la Repubblica, La Stampa, Il Secolo XIX e tutti i quotidiani del gruppo Gedi. Ci sono libri così coinvolgenti che non potrai più smettere di leggerli. Li trovi tutti in “Brivido …
il 14 ottobre alle 18h00 saremo al Circolo Zenzero di via Torti, a Genova, dove avremo il piacere di parlare ancora una volta dei nostri romanzi dedicati al vicequestore (aggiunto) Nigra, in compagnia di Maria Romano, Laura Guidetti e Silvia Pastore, e con le letture di Valentina Guani. L'evento è in collaborazione con il Liguria …
Siamo lieti di annunciarvi che è finalmente disponibile l’audiolibro di Nuvole barocche. È una esclusiva Audible. Letto da Corrado Villa. Lo trovate a questo link.
"Del libro colpisce la leggerezza e la scorrevolezza del testo che, in realtà, è costruito sapientemente con quel giusto mix tra tensione, umorismo e curiosità che tiene il lettore incollato alle pagine. Vera protagonista del romanzo è la bella città di Genova con il caleidoscopio dei suoi abitanti". Il punto di vista di Dio recensito …
« Caratterizzato da una varietà di personaggi, che animano ed entusiasmano la narrazione, il romanzo presenta una trama ottimamente elaborata e ben congegnata. Un investigatore singolare quanto fascinoso, una città che stupisce, una vicenda misteriosa sono i tratti salienti di una narrazione che non può che trascinare il lettore esperto e amante del genere. Sperando …
"Romanzo intrigante, piacevolissimo, che mi ha suscitato più di una risata, in varie situazioni comiche. Per una lettura da vacanza, sollevare lo spirito con un po’ di umorismo è ottima cosa, ma attenzione: non è una storia frivola, né superficiale, anzi! Diciamo che ha tutti gli ingredienti giusti, per una combinazione perfetta." Dalla recensione di …