I libri di Tuttosport, 6 febbraio 2021
Sul “La Sicilia”
"Del libro colpisce la leggerezza e la scorrevolezza del testo che, in realtà, è costruito sapientemente con quel giusto mix tra tensione, umorismo e curiosità che tiene il lettore incollato alle pagine. Vera protagonista del romanzo è la bella città di Genova con il caleidoscopio dei suoi abitanti". Il punto di vista di Dio recensito …
Su “Solo Libri”
« Caratterizzato da una varietà di personaggi, che animano ed entusiasmano la narrazione, il romanzo presenta una trama ottimamente elaborata e ben congegnata. Un investigatore singolare quanto fascinoso, una città che stupisce, una vicenda misteriosa sono i tratti salienti di una narrazione che non può che trascinare il lettore esperto e amante del genere. Sperando …
Su “Io Donna” del “Corriere della Sera”
Su Contorni di Noir
"Romanzo intrigante, piacevolissimo, che mi ha suscitato più di una risata, in varie situazioni comiche. Per una lettura da vacanza, sollevare lo spirito con un po’ di umorismo è ottima cosa, ma attenzione: non è una storia frivola, né superficiale, anzi! Diciamo che ha tutti gli ingredienti giusti, per una combinazione perfetta." Dalla recensione di …
In diretta su Pagina 131 (video)
Una lunga chiacchierata con Emiliano Longobardi e e Giampiero Meloni, che ci hanno ospitati per la settima puntata della loro trasmissione Pagina 131. Qui il video completo: https://www.facebook.com/paolaccironco/posts/1008621616244269
Su MilanoNera
"Altra protagonista non meno riuscita è Genova, davvero la Superba, attraverso i cui vicoli e piazzette i due autori ci accompagnano, facendoci percepire gli odori, i colori, i suoni di una città viva e palpitante, ricca del fascino mediterraneo e levantino di un porto di mare, signorile e plebea, luminosa e ambigua.L’enigma che Nigra dovrà …
Su Unoenessuno
“Un'indagine che parla di pregiudizi, quelli contro gli immigrati e la politica che soffia sul fuoco dell'intolleranza. Del clima di intolleranza contro gli omosessuali e della minaccia delle mafie in Liguria, nell'indifferenza delle brave persone italiane.” Così Aldo Funicelli ben riassume in un tweet i temi de Il punto di vista di Dio. A questo …
Sul Secolo XIX
Sul Secolo XIX si parla de Il punto di vista di Dio
Il punto di Dio al TGR Liguria
Guarda l'intervista
Saul Stucchi su AlibiOnLine
"Abilmente congegnato, il doppio meccanismo della trama principale e della celebrazione del romanzo investigativo procura un raffinato piacere al lettore, pagina dopo pagina." Leggi la recensione completa
Sabrina De Bastiani su Thrillernord
"Un romanzo intelligente e graffiante, scritto da due penne sublimi, moderne e incisive, concertato divinamente e pensato altrettanto. La storia si articola e si lascia percorrere secondo diverse chiavi di lettura, nutrendo e appagando lo spirito critico, più che mai necessario nel nostro contemporaneo, la passione per la verve ironica e l’arguzia del giallo, la …
Su La Repubblica – Genova
Nuvole barocche vince il premio Giallo al Centro 2019
Vai all'aricolo completo
Nuvole barocche vince il premio Nebbia Gialla 2019
Alcuni articoli: Su "La voce di Mantova" Sul "Gazzettino di Mantova" Su "Letteratitudine News" Su "Pausa Caffè" Sul sito "Nebbia Gialla"
Su “Cronache letterarie”
Vai alla recensione
Su “L’indice”
Vai alla recensione
Su “Le recensioni della libraia”
Vai all'intervista
Su “everpopblog”
Vai all'intervista