Cosa chiediamo alla politica

di Antonio Paolacci

Nella mia bolla fioccano articoli di approfondimento, riflessioni più o meno concrete, domande precise, ipotesi che stanno in piedi, critiche sensate, idee.
Ma niente di tutto questo si vede sui principali quotidiani nazionali, per non parlare delle tv.
Quando chiediamo risposte alla politica, non chiediamo che la politica elimini il virus. Quello è compito di scienziati e ricercatori.
Non chiediamo neanche narrazioni, definizioni di eroi e antagonisti, descrizioni del mondo, opinioni sulla presenza di Dio, perché quello è il compito di narratori, cronisti e al limite guide spirituali.
Alla politica chiediamo strategie per evitare la fame, la disperazione, il caos. Chiediamo l’ideazione di regole che ci permettano una buona condizione di vita, in un momento storico che sta vedendo crollare la struttura, già sbagliata, della società in cui viviamo.
Chiediamo l’organizzazione e (magari) la ridefinizione della cosa pubblica, che è poi quanto dice il dizionario alla voce “politica”.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: