Continua a crescere l'idea di un fantomatico e non ben identificato potere distruttivo, il cosiddetto “politicamente corretto”, che metterebbe il bavaglio ad artisti e narratori. E se la verità fosse l'esatto contrario? di Antonio Paolacci -- A quanto pare, abbiamo un problema. Giornalisti, scrittori, intellettuali e semplici utenti dei social sono in allarme. Dicono che …
Su Tuttosport
I libri di Tuttosport, 6 febbraio 2021
La non censura della Disney è il canto del cigno del giornalismo italiano
di Antonio Paolacci -- Prima di tutto: cosa è successo? Come già accaduto con altri film “classici”, in questi giorni, sul sito della Disney, la visione di tre vecchi film per bambini – Gli Aristogatti, Peter Pan e Dumbo – viene preceduta da una scritta: l’avvertimento che alcune immagini o scene potrebbero offendere alcune popolazioni, etnie …
Continua a leggere "La non censura della Disney è il canto del cigno del giornalismo italiano"
Death to 2020: una risata vi atterrirà
Ci sono alcuni punti, guardando Death to 2020, in cui smetti di ridere perché ti rendi conto che in realtà stai ridendo per non piangere, o forse perché, come è stato notato, stavi piangendo in silenzio. O forse smetti di ridere quando ti accorgi che questo mockumentary di Netflix ti sta mostrando la realtà nella …
Nuvole barocche in edicola
Da giovedì 26 novembre Nuvole barocche - la prima indagine di Paolo Nigra - uscirà per la serie Brivido Noir, in edicola, allegato a la Repubblica, La Stampa, Il Secolo XIX e tutti i quotidiani del gruppo Gedi. Ci sono libri così coinvolgenti che non potrai più smettere di leggerli. Li trovi tutti in “Brivido …
Lino Guanciale consiglia i nostri romanzi
Una grande felicità e un grande onore per noi: su instagram Lino Guanciale ci regala una pillola di lettura dedicata a Nigra. La trovate qui
Ospiti al festival La passione per il delitto
Domenica 18 ottobre saremo ospiti del noto festival dedicato al giallo e Noir di Monticello Brianza.
Al circolo Zenzero di Genova
il 14 ottobre alle 18h00 saremo al Circolo Zenzero di via Torti, a Genova, dove avremo il piacere di parlare ancora una volta dei nostri romanzi dedicati al vicequestore (aggiunto) Nigra, in compagnia di Maria Romano, Laura Guidetti e Silvia Pastore, e con le letture di Valentina Guani. L'evento è in collaborazione con il Liguria …
L’audiolibro di Nuvole barocche
Siamo lieti di annunciarvi che è finalmente disponibile l’audiolibro di Nuvole barocche. È una esclusiva Audible. Letto da Corrado Villa. Lo trovate a questo link.
Ospiti del Liguria Pride
Martedì 15 settembre saremo ospiti del Liguria Pride Mini Village. Ai giardini Luzzati di Genova alle 18.00.
Sul “La Sicilia”
"Del libro colpisce la leggerezza e la scorrevolezza del testo che, in realtà, è costruito sapientemente con quel giusto mix tra tensione, umorismo e curiosità che tiene il lettore incollato alle pagine. Vera protagonista del romanzo è la bella città di Genova con il caleidoscopio dei suoi abitanti". Il punto di vista di Dio recensito …
Il punto di vista di Dio in finale al Premio Fedeli 2020
Con stupore e orgoglio vi annunciamo che, dopo Nuvole barocche lo scorso anno, Il punto di vista di Dio è in finale al prestigioso Premio Fedeli 2020.
Su “Solo Libri”
« Caratterizzato da una varietà di personaggi, che animano ed entusiasmano la narrazione, il romanzo presenta una trama ottimamente elaborata e ben congegnata. Un investigatore singolare quanto fascinoso, una città che stupisce, una vicenda misteriosa sono i tratti salienti di una narrazione che non può che trascinare il lettore esperto e amante del genere. Sperando …
Al festival Trame d’estate
Venerdì 21 agosto, alle 21,30, saremo ospiti al festival Trame d'estate, nel bellissimo Palazzo Mediceo di Seravezza.
Su “Io Donna” del “Corriere della Sera”
Su Contorni di Noir
"Romanzo intrigante, piacevolissimo, che mi ha suscitato più di una risata, in varie situazioni comiche. Per una lettura da vacanza, sollevare lo spirito con un po’ di umorismo è ottima cosa, ma attenzione: non è una storia frivola, né superficiale, anzi! Diciamo che ha tutti gli ingredienti giusti, per una combinazione perfetta." Dalla recensione di …
In diretta su Pagina 131 (video)
Una lunga chiacchierata con Emiliano Longobardi e e Giampiero Meloni, che ci hanno ospitati per la settima puntata della loro trasmissione Pagina 131. Qui il video completo: https://www.facebook.com/paolaccironco/posts/1008621616244269
Su MilanoNera
"Altra protagonista non meno riuscita è Genova, davvero la Superba, attraverso i cui vicoli e piazzette i due autori ci accompagnano, facendoci percepire gli odori, i colori, i suoni di una città viva e palpitante, ricca del fascino mediterraneo e levantino di un porto di mare, signorile e plebea, luminosa e ambigua.L’enigma che Nigra dovrà …
Su Unoenessuno
“Un'indagine che parla di pregiudizi, quelli contro gli immigrati e la politica che soffia sul fuoco dell'intolleranza. Del clima di intolleranza contro gli omosessuali e della minaccia delle mafie in Liguria, nell'indifferenza delle brave persone italiane.” Così Aldo Funicelli ben riassume in un tweet i temi de Il punto di vista di Dio. A questo …