Adesso parliamo, io e voi, parliamo della paura. Mettetevi comodi, evitate la penombra e fate un bel respiro, perché quello che segue è un classico racconto dell’orrore, classico al punto da possedere tutte le caratteristiche di una leggenda spaventosa, proprio come quelle che si condividono nelle serate d’inverno tra ragazzi, o che circolano da sempre …
La vera alba del pianeta delle scimmie
Più di un secolo fa, all’inizio del Novecento, la scienza ha davvero cambiato il mondo. Grandi rivoluzioni del sapere si sono succedute una dietro l’altra e sono riuscite a modificare la realtà nell’unico modo possibile: spostando il punto di vista sulle cose. In quegli anni, le teorie di Einstein e Freud – arrivate pochi decenni …
Le maschere di piombo di Morro do Vintem
Una cosa che mi piace tanto delle storie è che possono avere moltissimi inizi e innumerevoli finali, a seconda di come si decide di raccontarle. Trovare il punto giusto è un piacere personale di chi ha deciso di fare questo, raccontare, ma anche una responsabilità. La storia che vi presentiamo oggi, per esempio, potrebbe essere …
Continua a leggere "Le maschere di piombo di Morro do Vintem"
I segreti dei fratelli Collyer
Nei primi anni del secolo scorso, a New York, c’è un tizio strambo che va al lavoro in canoa. La mattina presto lo si vede pagaiare lungo l'East River per raggiungere il City Hospital su Blackwell's Island. La sera torna a casa con la canoa in spalla. Ma non è un matto, anzi, è un …
Le incredibili disavventure della corazzata Willie Dee
È una notte di novembre del 1943. Franklin Delano Roosevelt lascia Washington in gran segreto e sale sullo yacht presidenziale. È diretto alla baia di Chesapeake, ma la sua destinazione finale è un’altra. L’operazione è segretissima. Nome in codice: Eureka. Coinvolge anche l’Unione Sovietica e l’Inghilterra. È il primo vertice tra Roosevelt, Churchill e Stalin. …
Continua a leggere "Le incredibili disavventure della corazzata Willie Dee"
Che fine ha fatto Paul Grappe?
Pochi anni fa, a Parigi, il direttore del Centre national de la recherche scientifique – un certo Fabrice Virgili – stava spulciando gli archivi in cerca di vecchi casi di omicidio. Gli servivano dati per scrivere un articolo sulla violenza coniugale. Tra gli atti processuali del secolo scorso, nella marea di fascicoli, si imbatté nella …
Intrappolato nel tempo
Questa storia inizia con un ragazzo chiuso in bagno. Di lui sappiamo solo che ha 23 anni, che si è da poco iscritto all’università ed è chiuso in bagno da troppo tempo. Non conosciamo il suo nome, perché nessuno di quelli che racconteranno la sua storia lo dirà mai, giustamente per rispetto. Non possiamo nemmeno essere …
La storia di Leonid Rogozov, che si operò da solo
Il mese è aprile, l'anno è il 1961, e questa storia comincia con un uomo che si sente male. Sì, avete letto bene; siamo nel 1961, in aprile, e tutto quello di cui si parlerà qui è un uomo che si sente male. Niente Jurij Gagarin, anche se poi si scoprirà che in qualche modo …
Continua a leggere "La storia di Leonid Rogozov, che si operò da solo"
Jackie, la scimmia che fu fatta caporale
Siamo a Potchefstroom, nella provincia nord-occidentale del Sudafrica. È un tiepido giorno di fine agosto del 1915. È da poco scoppiata la Grande Guerra e siamo in piena campagna di reclutamento. In fila tra gli altri uomini che vanno ad arruolarsi c’è un ragazzo di 25 anni, si chiama Albert Marr. È qui per entrare nella …
Continua a leggere "Jackie, la scimmia che fu fatta caporale"
Welcome to the real world
È il 5 aprile 2016. A New York sono circa le 19.00. Ci troviamo nell'Upper West Side di Manhattan, sulla Central Park West, fra la 79a Strada e il Central Park, precisamente in uno dei maggiori musei di New York: l’American Museum of Natural History. Nella sala conferenze c’è un palco allestito con sedie e …
Per cominciare
C'è una scena, in Men in Black, in cui l'agente K va con il nuovo collega J a rifornirsi da quella che definisce la sua agenzia ufficiale, l'edicola. È qui, nei tabloid più improponibili, che a suo dire si trovano le notizie migliori, quelle vere. È una scena divertente, che ironizza su certi titoloni e …