Pochi anni fa, a Parigi, il direttore del Centre national de la recherche scientifique – un certo Fabrice Virgili – stava spulciando gli archivi in cerca di vecchi casi di omicidio. Gli servivano dati per scrivere un articolo sulla violenza coniugale. Tra gli atti processuali del secolo scorso, nella marea di fascicoli, si imbatté nella …
La storia di Annie Edson Taylor, che trovò un modo quasi infallibile per fare soldi
Se un giorno dovessero chiedervi chi sia stata la prima persona a lanciarsi dalle cascate del Niagara in un barile, sono abbastanza convinta che molti di voi immaginerebbero uno di quei giovanotti drogati di endorfine che fanno cose assurde e pericolose, tipo uscire di casa e lanciarsi con la bicicletta dalle montagne. Niente di più …
Intrappolato nel tempo
Questa storia inizia con un ragazzo chiuso in bagno. Di lui sappiamo solo che ha 23 anni, che si è da poco iscritto all’università ed è chiuso in bagno da troppo tempo. Non conosciamo il suo nome, perché nessuno di quelli che racconteranno la sua storia lo dirà mai, giustamente per rispetto. Non possiamo nemmeno essere …
L’ultimo giro di giostra
Per motivi che riguardano soltanto te, hai deciso che è arrivato il momento di morire. Forse hai una malattia incurabile, e la tua unica prospettiva è quella di soffrire molto prima del finale inevitabile. Oppure hai raggiunto un'età in cui tutto è diventato più faticoso e meno interessante, e non ti va l'idea di dover …
La storia di Leonid Rogozov, che si operò da solo
Il mese è aprile, l'anno è il 1961, e questa storia comincia con un uomo che si sente male. Sì, avete letto bene; siamo nel 1961, in aprile, e tutto quello di cui si parlerà qui è un uomo che si sente male. Niente Jurij Gagarin, anche se poi si scoprirà che in qualche modo …
Continua a leggere "La storia di Leonid Rogozov, che si operò da solo"
Jackie, la scimmia che fu fatta caporale
Siamo a Potchefstroom, nella provincia nord-occidentale del Sudafrica. È un tiepido giorno di fine agosto del 1915. È da poco scoppiata la Grande Guerra e siamo in piena campagna di reclutamento. In fila tra gli altri uomini che vanno ad arruolarsi c’è un ragazzo di 25 anni, si chiama Albert Marr. È qui per entrare nella …
Continua a leggere "Jackie, la scimmia che fu fatta caporale"
Il capolavoro dimenticato
Correva l'anno 1995, il tg era finito da poco e io, che avevo diciannove anni, me ne ricordo bene; stavo per assistere a uno di quegli spettacoli che la tv italiana elargisce con grande parsimonia. All'epoca, nonostante la mia fiducia giovanile nell'universo, sapevo già che alcune cose sono immutabili, e tra le più granitiche ci …
Welcome to the real world
È il 5 aprile 2016. A New York sono circa le 19.00. Ci troviamo nell'Upper West Side di Manhattan, sulla Central Park West, fra la 79a Strada e il Central Park, precisamente in uno dei maggiori musei di New York: l’American Museum of Natural History. Nella sala conferenze c’è un palco allestito con sedie e …
Per cominciare
C'è una scena, in Men in Black, in cui l'agente K va con il nuovo collega J a rifornirsi da quella che definisce la sua agenzia ufficiale, l'edicola. È qui, nei tabloid più improponibili, che a suo dire si trovano le notizie migliori, quelle vere. È una scena divertente, che ironizza su certi titoloni e …