Leggi la recensione
Su “Quotidiano del Sud”
Il giallo di Paolacci e Ronco
Nuvole barocche a Bologna
Sabato 2 marzo 2019 - ore 17,00 - Libreria Ubik Irnerio Via Irnerio, 27 Bologna - Con gli autori, saranno presenti Alberto Sebastiani e Vincenzo Branà
Su “Milano Nera”
"avvince il lettore pagina dopo pagina, in un crescendo di emozioni e colpi di scena che culmineranno nell’inaspettato finale". > Vai alla recensione completa
Su “Reading at Tiffany’s”
"Una storia così vera da entrarti sotto pelle per non andarsene più." > Vai alla recensione completa
Su “Il Fatto Quotidiano”
Qui di seguito il testo integrale dell'articolo che "Il Fatto Quotidiano" ci ha chiesto, pubblicato il 24/01/2019 La prima volta che ci siamo conosciuti è stata attraverso i nostri romanzi. È stato un incontro segnato da un'intesa viscerale su moltissime cose, inclusa la scrittura e il suo dispiego di ossessioni. La scelta di scrivere a …
Su “Thrillernord”
Leggi la recensione di Sabrina De Bastiani per Thrillernord
Intervista agli autori – Piemme
Leggi l'intervista agli autori sul sito Piemme
Su “La Repubblica”
Qui di seguito il testo integrale dell'articolo di Donatella Alfonso su La Repubblica del 25/01/2019 Di mestiere scrivono, nella vita condividono la casa e i sogni, e dopo aver scritto molto in proprio hanno trovato un’idea che li ha appassionati entrambi. Il risultato è il detective Paolo Nigra, nuovo investigatore nella prolifica terra del giallo-noir …
Prima presentazione di Nuvole Barocche – Genova
Giovedì 31 gennaio 2019 - ore 18,00 - Libreria Feltrinelli Via Ceccardo Roccatagliata Ceccardi, 20 R Genova - Con gli autori, sarà presente Bruno Morchio
Sito in lavorazione
Primo articolo del blog
Questo è il tuo primo articolo. Fai clic sul link Modifica per modificarlo o eliminarlo oppure inizia un nuovo articolo. Se desideri, usa questo articolo per dire ai lettori quando hai iniziato questo blog e cosa intendi farne. Se hai bisogno di assistenza, chiedi agli utenti sempre disponibili nei forum di supporto.
Il nome segreto dell’amore
Non siate troppo sicuri di voi stessi. Non importa quanto intelligenti e istruiti siete, anche voi potete essere ingannati. James Randi Questa è la storia di una comparsa, uno di quelli che di solito sono accanto ai protagonisti. Infatti chiunque l’abbia raccontata, questa storia stupefacente, si è concentrato su un altro uomo, che qui invece …
Rukeli. Un pugile contro il Terzo Reich
Chi segue il nostro Archivio l’avrà già capito: a noi i nazisti stanno parecchio antipatici. Non solo e non tanto per gli ovvi motivi per cui qualunque essere dotato di cuore, raziocinio e memoria dovrebbe odiarli senza sfumature, ma anche per quella loro capacità inquietante, propria dei cattivi della storia, di tornare e riproporsi, a …
Continua a leggere "Rukeli. Un pugile contro il Terzo Reich"
Il metodo di Sherlock Holmes
Il modo migliore per recitare una parte è quello di viverla. Arthur Conan Doyle Siamo a Great Wyrley, un villaggio nel distretto di South Staffordshire, in Inghilterra. Sono i primi anni del Novecento e qui, in queste terre battute dal freddo e dall’umido, sta accadendo qualcosa di inquietante. Gli animali di diverse fattorie muoiono uno …
Il crimine dell’imprevisto
Come avrete notato, nei mesi passati l’Archivio Roncacci si è preso una pausa, per niente vacanziera quanto colma di scritture indefesse e piani molto ambiziosi (uno dei quali è appena uscito in libreria, a opera dell'archivista Paolacci). In questi mesi passati a capo chino e dita sulle tastiere ci siamo imbattuti in parecchie storie; alcune …
Il truffatore perfetto
Scozia, 1883. Da qualche parte nella brughiera nasce un bambino. Il suo nome è Furguson, Arthur Furguson, e la sua vita sembra essere destinata al fallimento. Della sua famiglia non sappiamo niente e quasi niente sappiamo della sua giovinezza. Sappiamo però che il giovane Arthur vuole fare l’attore, così come sappiamo che la sua carriera …
La maratona più lunga del mondo
È un giorno qualunque del 1962 nella città giapponese di Tamana. A casa sua, il signor Shizo Kanakuri, professore di geografia, sente squillare il telefono e va a rispondere, senza sapere quello che sta per capitargli. «Signor Kanakuri, mi chiamo Oscar Soderlund, sono un giornalista svedese. È proprio lei?» «Beh, direi di sì. Cosa posso …
La fame che non passa
A proposito di politica, ci sarebbe qualcosa da mangiare? (Totò) Tra i miei personaggi mitologici preferiti c'è uno scellerato incosciente. Si chiamava Erisittone, era re di Tessaglia e distrusse un bosco sacro alla dea Demetra solo per costruirsi una sala da pranzo. Ragion per cui ha sempre meritato la mia ammirazione. Poi, certo, il mito dice …
I più grandi sputatori del mondo
Durante la nostra ricerca di storie bizzarre abbiamo già incontrato qualche prestigiatore; ci è capitato per esempio di parlare di un uomo che - forse - fece scomparire il porto di Alessandria per ingannare i nazisti. La lista dei trucchi a disposizione dei moderni maghi è lunga e molto varia. Ci sono illusionisti in grado …